FRATELLI KARAMAZOV (I)
di DOSTOEVSKIJ FEDOR
€ 18,00
Stato Editoriale
In commercio
Reperibilit�
Presente in libreria
Disponibile presso il Fornitore
Mondadori Magazzino RESE (CEVA Verona) | Disponibile |
Mondadori Ceva Stradella (ex RCS) | Disponibile |
fasto | 5 |
FastBOOK Padova | 5 |
FastBOOK Milano | 2 |
FastBOOK Firenze | 3 |
FastBOOK Centro Distribuzione (MI) | 7 |
FastBOOK Bologna | 3 |
Mondadori Magazzino RESE (CEVA Verona) | Disponibile |
Mondadori Ceva Stradella (ex RCS) | Disponibile |
fasto | 5 |
FastBOOK Padova | 5 |
FastBOOK Milano | 2 |
FastBOOK Firenze | 3 |
FastBOOK Centro Distribuzione (MI) | 7 |
FastBOOK Bologna | 3 |
- Titolo: FRATELLI KARAMAZOV (I)
- Autore: DOSTOEVSKIJ FEDOR
- Editore: EINAUDI
- Settore: CLASSICI-DI-SEMPRE
- Collana: EINAUDI TASCABILI. BIBLIOTECA n� 0
- Anno: 2023
- EAN: 9788806258290
- Pagine: 1064
Classificazione DEWEY
Classificazione CEE
«NESSUN TERMINE DI CONFRONTO E TROPPO GRANDE PER L'OPERA DI DOSTOEVSKIJ, CHE PUO ESSERE CONFRONTATA CON CIO CHE VI E DI ETERNO E DI ECCELSO NELLA LETTERATURA MONDIALE. PER ME LA TRAGEDIA DEI KARAMAZOV NON E INFERIORE ALLE VICENDE DI ORESTE, ALL'EPICA DI OMERO, ALLA LINEA SUBLIME DELL'OPERA DI GOETHE. ANZI, QUESTE OPERE SONO TUTTE PIU SEMPLICI, PIU PIANE, MENO RICCHE DI CONOSCENZE, MENO GRAVIDE DI AVVENIRE DI QUELLE DI DOSTOEVSKIJ» (STEFAN ZWEIG). A UN SECOLO E MEZZO DALLA SUA COMPARSA LA POTENZA LETTERARIA DE I FRATELLI KARAMAZOV NON SI E AFFIEVOLITA. ANCORA OGGI, MENTRE ASSISTIAMO AL PARRICIDIO PIU FAMOSO DELLE LETTERE MODERNE E NE SEGUIAMO L'ESALTANTE ITER GIUDIZIARIO, SIAMO COSTRETTI A SCENDERE NELLE PROFONDITA PIU SCOMODE DELL'ANIMO UMANO, A INTERROGARCI SUGLI ISTINTI PEGGIORI DELL'INDIVIDUO E DELLA SOCIETA, A INCIDERE COME UN PATOLOGO LE CANCRENE DELLA NOSTRA COSCIENZA, IN UN PERCORSO IN CUI REALTA E INCUBO NON SEMPRE HANNO CONTORNI NETTI, IN CUI LA TRAGEDIA SI ACCOMPAGNA ALLA FARSA, E LA DISPERAZIONE SI DANNA PER ALIMENTARE UNA PUR ESILE FIAMMELLA DI SPERANZA. CON UN SAGGIO INTRODUTTIVO DI VLADIMIR LAKSIN E IL SAGGIO DI SIGMUND FREUD DOSTOEVSKIJ E IL PARRICIDIO.